SISTEMA DI PRODUZIONE

II PROCESSO PRODUTTIVO nei sistemi manifatturieri comprende tra l’altro Organizzazione, Risorse Umane, Macchine/tecnologia, tutte connesse con un flusso di materiali ed informazioni finalizzato alla trasformazione di materie “grezze” e parti (INPUT) a prodotto finito, risultato del processo aziendale (OUTPUT).   Si identifica così la ben nota classificazione dei sistemi produttivi a tre assi:    …

Come si guida un'azienda?

CONTABILITÀ GESTIONALE

Come si guida un’azienda? Gli strumenti per guidare un’azienda verso il successo sono tanti e connessi tra loro. Occorre parlare nello specifico di quegli strumenti operativi per manovrare l’azienda verso la direzione giusta. Scopriamoli insieme: 1) Impostare il Budget Strumento fondamentale della strategia aziendale è il ben noto Piano di Marketing, da questo discende operativamente…

TRE PASSI PER IL SUCCESSO

TRE PASSI PER IL SUCCESSO

3 sono i passi fondamentali per il raggiungimento del successo della tua Piccola/Media Impresa. Ecco i documenti necessari da redigere per migliorare l’efficienza aziendale, segnare la strada da perseguire per migliorare l’azienda e intraprendere la scalata verso il successo aziendale:   1) Avere un piano Marketing: strumento necessario per il coordinamento e controllo delle attività…

VALORE AZIENDALE

Il valore di un’azienda è costituito da beni fisici, come macchinari, impianti, ecc… e da quelli “intangibili”, tra cui il capitale intellettuale, composto di: Capitale umano, si riferisce alle conoscenze possedute dal personale (know how) Capitale relazionale, cioè le relazioni esistenti con soggetti esterni: fornitori, clienti, ecc… Capitale organizzativo: ovvero il complesso dei processi e…

IL RUOLO FONDAMENTALE DEL SISTEMA PRODUTTIVO

Secondo l’“American Institute of industrial engineers” organizzare la produzione ha come obiettivo la progettazione, la messa in opera e il miglioramento di sistemi integrati: uomini, macchine e materiali, impiegando tecniche e metodi specialistici per raggiungere obiettivi ottimizzati. Ciò può incidere positivamente, attivando processi di miglioramento della produttività in questi momenti così critici. Abbiamo esperienza in…

LA VELOCITÀ DI CAMBIAMENTO E DI REAZIONE DETERMINA IL SUCCESSO AZIENDALE

In questo particolare momento è necessario non focalizzarsi solo sulle problematiche contingenti, seppur gravose. Occorre anche indirizzarsi velocemente sul cambiamento organizzativo e sugli investimenti strutturali, come unica leva per il futuro aziendale e per il recupero della positività economica nel breve – medio termine. I nostri consulenti sono esperti nelle metodologie BPR (Business Process Reengineering)…

IL VALORE DELLA PRODUZIONE NEL MIGLIORAMENTO DEL MANUFACTURING

“Il prezzo è deciso dal cliente”, perciò i costi non esistono per essere calcolati ma per essere ridotti. Il nostro metodo si basa su regole per il miglioramento degli operatori, dei processi produttivi, per l’impostazione a flussi, oltreché per il miglioramento dell’ordine complessivo e dunque per l’applicazione dei principi del manufacturing moderno. Siamo esperti nell’operare…